Un’ottima igiene orale della futura mamma è fondamentale per evitare le carie. Ma altrettanto importante è l’assunzione di fluoro durante la gravidanza ed è fondamentale la pulizia immediata della bocca del bambino, a partire dall’eruzione del primissimo dente. Lo spazzolino deve e può diventare un gioco quotidiano.
La quotidiana pulizia dei denti, insieme a mamma e papà, stimola la naturale voglia di imitazione dei piccoli così come i periodici controlli da iDentisti. Bimbi e genitori insieme.
Alimentazione
La sana e corretta alimentazione svolge un ruolo importante nella salute della bocca. Ancora di più vale per i bambini: vi racconteremo, per esempio, che non è il cioccolato in sé ad essere dannoso per i denti, conta piuttosto quanto spesso ne mangiate nell’arco della giornata.
Fluoro
Siamo alla vostra disposizione per tutte le domande sulla profilassi col fluoro.
Sigilli
Una pratica semplice e veloce, indolore, che consente di evitare le carie sui denti permanenti. Si tratta di sigillare i molari appena usciti intorno ai 6 anni di vita del bambino.
Traumatologia bambini
Perdita di un dente: cosa fare?
Se il vostro bambino perde un dente, anche parzialmente, non lasciate il dente all’asciutto, invece conservatelo nell‘acqua fisiologica o anche nel latte: sarà necessario reinserirlo, urgentemente.
Chiamateci sul nostro numero d’emergenza 345–83 09 333.
La fiducia è tutto. Sapremo conquistare i vostri bimbi.